La maionese viene sostituita da una maionese vegana tutta particolare: maionese al latte di mandorla.
Questa maionese, diversamente da come si possa pensare, non ha nessun sapore particolare, si presta bene ad ogni accostamento, e soprattutto risulta bella spumosa e soffice.
Nella ricetta vi mostrerò il procedimento sia per il minipimer che per il bimby.
Eccovi subito la ricetta.
Persone : 4 – Tempo Di Cottura : 15 min. – Pronta In : 30 min.
INGREDIENTI:
600 g di verdure miste : zucchine, carote, piselli e patate
30 g di mandorle pelate
200 ml olio di semi
90 ml di acqua
Sale rosa dell’Himalaya un pizzico
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di aceto di mele
PROCEDIMENTO:
Pulire e tagliare a piccoli pezzi le verdure, e sgranare i piselli. Bollire carote, patate e piselli in acqua salata per 10 minuti, dopo aggiungere le zucchine e cuocere altri 5 minuti.
Mentre si raffreddano le verdure, prepariamo il latte di mandorla. Con il minipimer: tritare le mandorle con un pizzico di sale, aggiungere l’acqua e tritare finissimo. Montare il latte di mandorla aggiungendo l’olio a filo, alternandolo poi con l’aceto di mele e il succo di limone, continuare fino a quando non sono terminati gli ingredienti e si é ottenuta una salsa simile alla maionese. Con il bimby: tritare le mandorle con il sale a vel.7 per 20 sec , raccogliere tutto sul fondo con una spatola, aggiungere l’acqua e tritare 30 sec vel da 8 a 10. Aggiungere l’olio a filo alternandolo con il succo di limone ed aceto, vel. 7 fino a portare a termine tutti gli ingredienti.
Mescolare la maionese con le verdure ormai fredde, decorare con pomodorini e olive, e far riposare qualche ora in frigorifero.
Ed ecco pronta un’insalata russa gustosa e vegana, spero la ricetta vi sia piaciuta, alla prossima ricetta.
Ultimi post di emy82 (vedi tutti)
- Pancakes al Grano Saraceno - 8 Giugno 2023
- Biscotti alle Fave di Cacao Senza Zucchero - 7 Giugno 2023
- Torta Fanta e More - 2 Giugno 2023