Persone : 2 – Tempo Di Cottura : 45 min. – Pronta In : 60 min.
INGREDIENTI:
INGREDIENTI per il MOPUR:
150 gr di PASTA MADRE
100 gr di FARINA di LENTICCHIE + 150 gr di FARINA di GLUTINE
50 gr di FARINA di LUPINO (o farine di legumi a scelta, variandole di volta in volta)
30 ml di FUMO LIQUIDO
2 cucchiai circa di SALSA di POMODORO concentrata
Una spolverata di PEPE nero macinato
1 cucchiaino raso di SALE ROSA dell’ Himalaya
Una spolverata di CURCUMA
Una spolverata di AGLIO granulare
Una spolverata di ORIGANO secco
Una spolverata di ROSMARINO secco
Acqua q.b. ad ottenere un impasto sodo (circa 250 ml)
INGREDIENTI PER il PIATTO:
MOPUR affettato sottile
una spolverata di ORIGANO secco
una spolverata di ROSMARINO secco
Misto OLIVE NERE/OLIVE VERDI (quante ne desiderate)
POMODORI SECCHI (lavati e strizzati quanti ne desiderate)
OLIO EXTRAVERGINE di OLIVA q.b.
PROCEDIMENTO:
Mettere la PASTA MADRE e aggiungere 100 ml di ACQUA, stemperandola un pò…. Aggiungere le FARINE di LENTICCHIE-LUPINO+GLUTINE, con tutti gli altri ingredienti (CONCENTRATO di POMODORO, FUMO LIQUIDO, SALE/PEPE ORIGANO/ROSMARINO CURCUMA e AGLIO). Versare gradatamente l’ACQUA, girando i componenti sino alla consistenza ideale (non deve essere affatto liquido, ma bello denso). Mettere nell’ impastatrice per 15 min (o lavorare a mano). Lasciare in forno chiuso per almeno 5/6 ore a LIEVITARE.
Avvolgere l’impasto in un panno (che useremo solo a tal scopo) dandogli la forma di un salsicciotto e immergerlo in acqua bollente nella pentola a pressione per 30 min. Scolare il MOPUR e farlo raffreddare.
Affettare sottilmente una parte del MOPUR (il resto potete conservarlo in frigo per qualche giorno se avanza) e metterlo in una padella larga con poco OLIO EXTRAVERGINE di OLIVA e adagiarvi le fettine di “carne vegetale”.
Spolverare bene tutta la superficie delle fettine di MOPUR con ORIGANO e ROSMARINO, rigirandole e ricoprendo di spezie, anche l’altro lato. Mettere sul fuoco e far dorare perfettamente a fiamma vivace. Aggiungere le OLIVE NERE & VERDI e i POMODORI SECCHI. Continuare a far saltare perfettamente tutto, affinchè insaporisca bene e fino a che le fettine siano dorate benissimo da tutti e due i lati.
Servire caldo e…Buon Appetito!!
ricettepervegani
Ultimi post di ricettepervegani (vedi tutti)
- Patate e Carciofi al Forno - 17 Gennaio 2025
- Recensione: i NON formaggi Wilmersburger - 17 Gennaio 2025
- Torta Rustica di Uva Fragola - 16 Gennaio 2025