Persone : 2 – Tempo Di Cottura : 20 min. – Pronta In : 25 min.
INGREDIENTI:
240 grammi (1 latta) di ceci già cotti
1 cipolla dorata piccola
½ costa di sedano
½ cucchiaino alloro essiccato e spezzettato
1 cucchiaino rosmarino essiccato in polvere
1 cucchiaino prezzemolo tritato (anche surgelato)
1 spolverata pepe nero macinato al momento
1 cucchiaio olio evo
1 pizzico di sale
500 ml acqua a temperatura ambiente
4 fette sottili di pane tipo toscano o a pasta gialla
PROCEDIMENTO:
Sminuzzare la cipolla ed il sedano. In una pentola munita di coperchio versare l’olio e lasciarlo intiepidire. Versare le verdure sminuzzate e lasciar dorare per qualche minuto, mescolando di frequente.
Nel frattempo, sgocciolare e sciacquare i ceci.
Quando il soffritto inizia ad imbiondirsi, unire i ceci sgocciolati e lasciar insaporire per un minuto mescolando costantemente.
Aggiungere l’acqua, le erbe, il pepe ed un pizzico di sale. Coprire e portare a bollore a fiamma moderata.
Nel contempo, grigliare le fette di pane.
Quando la zuppa raggiunge un bollore vivace spegnere il fuoco. A questo punto, recuperare all’incirca una metà, appena scarsa, dei ceci con un mestolo forato e depositarla momentaneamente in un piatto.
Successivamente, con l’ausilio di un frullatore ad immersione, ridurre in crema il brodo e la parte restante dei ceci rimasti nella casseruola.
Riaccendere il gas e versare nuovamente nella pentola i ceci interi. Riportare a bollore e lasciar sobbollire a fuoco vivace per qualche minuto, a pentola scoperta.
Impiattare e, a piacere, irrorare con un filo di olio evo. Servire con le fette di pane tostate.
ricettepervegani
Ultimi post di ricettepervegani (vedi tutti)
- Peperoni Farciti con Kamut - 1 Dicembre 2023
- Patate e Carciofi al Forno - 30 Novembre 2023
- Recensione: i NON formaggi Wilmersburger - 30 Novembre 2023