Persone : 8 – Tempo Di Cottura : 25 min. – Pronta In : 60 min.
INGREDIENTI:
PER LA TORTA:
200 gr farina 00
100 gr zucchero bianco
30 gr cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
1 spolverata di cannella
100 ml olio di semi di girasole
200 ml succo di albicocca
25 gr margarina vegetale
PER LA FACITURA:
4 cucchiai di marmellata alle albicocche
2 cucchiai di rum
PER LA GLASSA:
60 gr zucchero a velo
40 gr cacao amaro
4-5 cucchiai acqua bollente
20 gr margarina vegetale (facoltativa: serve per rendere lucida la glassa)
PROCEDIMENTO:
Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, cacao e cannella).
Aggiungere il succo di albicocca e l’olio; mescolare molto bene con una forchetta in modo da ottenere un composto omogeneo.
A questo punto aggiungere la margarina, ammorbidita a temperatura ambiente, facendo attenzione a mescolarla uniformemente all’impasto. Questo passaggio può anche essere svolto con l’ausilio di un robot da cucina.
Versare il composto in uno stampo antiaderente (o precedentemente unto con una fettina di margarina o un filo d’olio): queste dosi vanno bene per uno stampo da 24 cm. Trasferire la teglia in forno statico preriscaldato a 180°C. Lasciar cuocere la torta per 25 minuti o comunque fino a completa cottura (vale la prova stecchino).
Sfornare il dolce e Lasciarlo raffreddare completamente.
Sformare la torta e tagliarla a metà, ottenendo così due dischi.
In un pentolino scaldare leggermente la marmellata, in modo che diventi più fluida per agevolare il passaggio successivo, insaporendola con un paio di cucchiai di rum.
Spalmare la marmellata sul disco inferiore e ricoprire con quello superiore, ricomponendo la torta.
Preparare la glassa. In una ciotola mescolare per bene il cacao e lo zucchero a velo. Nel contempo portare ad ebollizione poca acqua in un pentolino. Utilizzare l’acqua bollente per stemperare la miscela di zucchero e cacao, aggiungendola a cucchiaiate e mescolando fino a quando si ottiene la consistenza desiderata.
Se si utilizza, unire infine la margarina ammorbidita e amalgamarla al composto. Se all’ultimo la glassa non risultasse abbastanza omogenea o si fosse freddata troppo basterà un minuto di microonde, dopo il quale bisognerà dare un’ulteriore rimescolata.
Spalmare la glassa sulla superficie e sui lati della torta. Attendere che la glassa si sia completamente solidificata prima di servire (una notte sarebbe l’ideale).
Buon Appetito!
ricettepervegani
Ultimi post di ricettepervegani (vedi tutti)
- Zuppetta Cremosa di Ceci - 2 Ottobre 2023
- Risotto alle Cime di Rapa - 2 Ottobre 2023
- Tortine di Kamut al Cacao - 1 Ottobre 2023