Persone : 2 – Tempo Di Cottura : 45 min. – Pronta In : 1 ora e 25 min. circa
INGREDIENTI:
250 gr di TOFU (industriale/confezionato, poichè quello home made viene troppo poco compatto per lo scopo)
OLIO extravergine di oliva q,b.
1 pizzico di SALE ROSA integrale
succo di LIMONE
ORIGANO & PEPE NERO macinato
(se desiderate aggiungete olive e capperi)
1 CETRIOLO
2 POMODORI da insalata
200 gr di RISO INTEGRALE
2 CARCIOFI
vino bianco per sfumare facoltativo una spruzzata
1 dado vegetale se desiderate
poco olio per soffriggere
acqua q.b.
PROCEDIMENTO:
Affettare i CARCIOFI a fettine sottili (dopo averli privati delle foglie dure, e da spine), e metterli a soffriggere in una pentola, con poco olio extravergine di oliva.
Aggiungere il RISO INTEGRALE (non raffinato è un cibo ottimo), e se desiderate sfumatelo con poco vino Bianco secco, aggiungendo Acqua q.b. al proseguimento della cottura, e magari un dado vegetale. Portare a bollore e abbassando la fiamma far cuocere per 45 min. girando ogni tanto e, se necessario aggiungere pochissima acqua extra.
Nel frattempo, mettere un piccolo pentolino con poca acqua a bollire. Affettare il TOFU a fette di circa 1 cm. e immergerle nell’ acqua bollente per circa 2 o 3 min. Scolarle dal liquido e metterle in un piatto da portata ben distribuite sulla superficie esterna. Spolverarle con ORIGANO & PEPE macinato.
Travasare il RISO pronto in una ciotolina e schiacciarlo bene con un cucchiaio, affinchè nel rovesciarlo al centro del piatto di portata, mantenga la sua forma a cupola. Versare un pò di OLIO Extravergine di Oliva su tutta la superficie del contenuto (tofù e sopra il riso)
Sopra l’affettato di TOFU unire il succo di LIMONE (io uso quello in bottiglia, ma naturalmente va benissimo anche il succo filtrato del frutto fresco).
Procedere nel distribuire nel piatto, sia il CETRIOLO affettato sottile e pelato, sia i POMODORI da insalata e, cospargerli con ulteriore ORIGANO secco e ancora pochissimo Olio extravergine. Completare con un pizzichino di SALE ROSA dell’ Himalaya (se desiderate leggermente salato) Far marinare almeno 2 ore in frigorifero e…..enjoy it
ricettepervegani
Ultimi post di ricettepervegani (vedi tutti)
- Lasagna Crudista con Probiotici - 10 Giugno 2023
- Pane di Segale e Farro con Noci - 9 Giugno 2023
- Seitan fatto in Casa - 8 Giugno 2023