La mela utilizzata per questo risotto deve essere la mela verde in quanto non è una mela molto dolce, bensì ha un retrogusto acidulo a cui ho deciso di abbinare della buccia di limone e zenzero per accentuare il sapore asprignolo che a me piace molto.
Se non amate questo tipo di sapori, consiglio di aggiungere un pizzico di zucchero nella cottura e magari usare un pizzico di cannella invece dello zenzero.
Ecco la ricetta.
Persone : 2 – Tempo Di Cottura : 15 min. – Pronta In : 30 min.
INGREDIENTI:
Mezza mela verde
2 cucchiai di olio evo
160 g di riso
60 g vino bianco
430 g di acqua
cipolla q.b.
dado fatto in casa q.b.
buccia di limone (non trattato)
zenzero fresco q.b.
Sale rosa q.b.
PROCEDIMENTO:
Vi mostrerò in ogni passaggio come preparare il risotto alla mela verde sia per chi ha il bimby e chi no. Per chi non ha il bimby, dovete preparare in anticipo il brodo con acqua e dado vegetale. Con il bimby tritate la cipolla a velocità 7 per 10 secondi, raggruppatela sul fondo, aggiungete l’olio evo e fate insaporire 1 minuto velocità 1 a 100 gradi. Senza bimby in una pentola fate soffriggere l’olio con la cipolla triturata.
Nel boccale versate il riso e mandate a velocità 1 a 100 gradi 2 minuti (senza misurino) antiorario. Altrimenti senza bimby fate tostare il riso con l’ olio e la cipolla per un paio di minuti rigirando con una cucchiarella.
Nel bimby aggiungete il vino e mandate a 100 gradi velocità 1 in senso antiorario (senza misurino) per 1 minuto . Senza bimby, aggiungete il vino e fate evaporare.
Nel bimby aggiungete la mela in pezzi, l’acqua, il dado, il sale e fate cuocere a velocità 1 per 10-15 minuti (dipende dalla cottura del riso scritto sulla confezione) in senso anitorario con il cestello sul coperchio. Per chi non ha il bimby, aggiungete i pezzi di mela, e il brodo poco alla volta fino ad ultimare la cottura assorbendo bene il brodo.
In ultimo aggiungete la buccia di limone e lo zenzero grattugiato e date un’ ultima mescolata (con il bimby o in pentola) prima di servire il vostro risotto alle mele.
Buon Appetito!!
ricettepervegani
Ultimi post di ricettepervegani (vedi tutti)
- Zuppetta Cremosa di Ceci - 2 Ottobre 2023
- Risotto alle Cime di Rapa - 2 Ottobre 2023
- Tortine di Kamut al Cacao - 1 Ottobre 2023