INGREDIENTI:
500 gr Uva fragola (o americana)
500 ml alcol puro a 95°
500 ml acqua
300 gr zucchero
1 stecca cannella (o 1/2 cucchiaino di polvere)
1 o 2 chiodi di garofano
1 anice stellato
PROCEDIMENTO:
Sgranare l’uva e lavarla bene sotto acqua corrente. Porre gli acini lavati su un vassoio e asciugarli con un panno da cucina.
In una ciotola schiacciare leggermente l’uva con una forchetta, quindi metterla in un capiente vaso di vetro con chiusura ermetica. Unire la cannella, l’anice e i chiodi di garofano.
Aggiungere 150 gr di zucchero, mescolare e coprire con l’alcool. Chiudere ermeticamente il vaso e scuoterlo un po’ per far sciogliere lo zucchero. Lasciare macerare per un mese in un luogo fresco e buio, rigirando il vaso di tanto in tanto.
Trascorso il mese, fare sciogliere 150 gr di zucchero in un pentolino a fuoco medio con 300 ml di acqua; fare bollire per 2 minuti. Lasciare raffreddare lo sciroppo.
Filtrate con un colino a trama fine fine il macerato, schiacciando bene gli acini di uva per farne fuoriuscire il succo.
Aggiungere lo sciroppo freddo e mescolare bene.
Versare il liquore in bottiglie sterilizzate con tappo ermetico. Lasciare riposare per una decina di giorni in un luogo fresco e al buio prima di consumarlo.
ricettepervegani
Ultimi post di ricettepervegani (vedi tutti)
- Zuppetta Cremosa di Ceci - 2 Ottobre 2023
- Risotto alle Cime di Rapa - 2 Ottobre 2023
- Tortine di Kamut al Cacao - 1 Ottobre 2023