Basta dare uno sguardo agli ingredienti per intuire quanto siano buoni.
Il mix di frutta secca, il cioccolato, il latte di nocciola sono i protagonisti di questa ricetta da leccarsi i baffi.
Lo spessore dei biscotti potete dediderlo in base ai vostri gusti, se li preferite più croccanti potete farli meno spessi e lasciarli qualche minuto in più nel forno altrimenti se li preferite più morbidi fateli più spessi o cuoceteli qualche minuto in meno.
Troverete comunque tutte le informazioni nel procedimento.
Eccovi subito la ricetta.
Persone : 4 – Tempo Di Cottura :15 min. – Pronta In : 30 min.
100 g di farina 0
30 amido di tapioca o di mais
50 g di farina di riso
20 g di cacao amaro
100 g un mix di nocciole, noci, mandorle, noci del brasile
100 ml latte di nocciola
70 ml olio evo
120 g di zucchero di canna integrale
Un pizzico di Sale rosa dell’Himalaya
100 g cioccolato fondente a pezzetti
1 cucchiaino di bicarbonato
zucchero a velo facoltativo per il piatto finale
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa tritate il mix di noci grossolanamente con un mixer o frullatore.
Poi in una ciotola mescolate le farine, il sale, il bicarbonato, e il mix di noci tritate, aggiungete il cacao e lo zucchero e mescolate di nuovo.
A questo aggiungete l’olio, il latte di nocciola, il cioccolato a pezzi e impastate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete 1 cucchiaio di acqua, altrimenti al contrario se fosse troppo molle aggiungete un po’ di farina.
Intanto accendete il forno a 180° e iniziate a formare i biscotti. Prelevate piccoli pezzi dall’impasto e formate delle palline schiacciandole leggermente con le mani, oppure se preferite potete stendere l’impasto (non troppo sottile) e ritagliare le forme a piacere. Distribuite i biscotti su una teglia antiaderente o ricoperta da carta forno.
Infornate i biscotti a 180° per circa 10 minuti. Lasciateli almeno altri 15 minuti nel forno chiuso, spento e caldo, se volete dei biscotti molto asciutti e croccanti e che assorbono molto il latte, altrimenti se li volete più morbidi fate cuocere circa 12-15 minuti e tirateli subito fuori dal forno.
Una volta raffreddati, spolverate a piacere con dello zucchero a velo.
Ultimi post di emy82 (vedi tutti)
- Pancakes al Grano Saraceno - 8 Giugno 2023
- Biscotti alle Fave di Cacao Senza Zucchero - 7 Giugno 2023
- Torta Fanta e More - 2 Giugno 2023